#110 - 10 novembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Humour (non sempre) per riflettere

accade in città-metropolitane

Roma capitale

ZTL

di Giuseppe Sanchioni

ZTLZTL

Arrivati alle Varie ed eventuali l’Amministratore, scuro in volto, diede all’assemblea la notizia che, dopo la pedonalizzazione dei Fori e quella del tridente, entro poche settimane anche il *quadrilatero di strade attorno al condominio sarebbe diventato isola pedonale integrale col divieto di passaggio per qualunque veicolo, dalle auto al monopattino, passando per il velocipede.

Dai partecipanti si alzò subito un coro di proteste. Un condomino delle prime file si lamentò che non sarebbero più passati i bus. Dal fondo un’altra voce rispose che comunque finora i bus si erano visti raramente. Il signor Mario, che non aveva nulla di malato ma che ancora manteneva il posto invalidi col conseguente permesso dell’anziana madre deceduta da oltre dieci anni, cominciò a lamentarsi che non si rispettavano i diritti dei disabili. La signora Vera si lamentò che al ritorno dalla palestra avrebbe dovuto lasciare la macchina lontano e tornare a piedi col borsone. Una madre si preoccupò che il figlio sarebbe sempre dovuto entrare alla seconda ora a scuola, non potendolo accompagnare più in auto. Un tipo atletico si lamentò che senza auto non poteva più andare al parco a correre. C’era chi diceva che da ora in poi avrebbe dormito solo tre ore per notte, visto che la Zona a Traffico Limitato era non attiva solo da mezzanotte alle tre del mattino. L’autista di taxi del secondo piano urlò che così si penalizzavano i lavoratori autonomi a favore dell’articolo 18. Altri dissero che sarebbero tornati a casa solo i giorni di festa, quando le telecamere della ZTL non funzionavano e che quindi avevano diritto a due prime case altrimenti avrebbero pagato l’IMU solo per 50 giorni l’anno!

ZTLZTL

Insomma, la notizia portò lo scompiglio nel condominio e per questo la discussione si fece animata e si sentirono le proposte più assurde. Ma alla fine, come sempre, prevalse il buon senso e l’assemblea approvò all’unanimità la richiesta dell’avvocato dell’attico di raccogliere le firme per indire un referendum per la costituzione dell’edificio in Comune autonomo e, diversamente dal solito, anche l’Amministratore questa volta votò: in cuor suo già si vedeva sindaco con tanto di fascia tricolore e vitalizio.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.