#204 - 21 ottobre 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Piccoli Grandi Musei Italiani

Torino

Museo del risparmio

di Alessandro Gentili

Nella vita quotidiana, sempre più influenzata da decisioni collegate alla finanza, al credito e alla previdenza, la maggior parte delle persone riscontra crescenti difficoltà nella gestione del proprio denaro, e non sempre, per mancanza di risorse ma soprattutto per carenza di competenze finanziarie di base.

Museo del risparmioMuseo del risparmio

Il Museo del Risparmio nasce quindi dall’idea di creare un luogo unico, innovativo, divertente dedicato alle famiglie, agli adulti e ai bambini in cui sia possibile avvicinarsi al concetto di risparmio e investimento con un linguaggio chiaro e semplice, al fine di migliorare il proprio livello di Alfabetizzazione Finanziaria.
È, infatti, possibile fare buone scelte finanziarie anche senza essere in grado di usare formule matematiche complesse!

Museo del risparmioMuseo del risparmio

Il Museo intende contribuire a diffondere l'Educazione Finanziaria per aiutare le persone a prendere decisioni razionali e informate e adottare comportamenti che consentano di raggiungere gli obiettivi prioritari della propria vita.
Ma che cos’è l’Educazione Finanziaria?
È il processo attraverso il quale gli individui gestiscono il denaro con consapevolezza e aumentano la loro familiarità con prodotti, istituzioni e concetti di rischio/rendimento, oltre che la capacità di far di conto.
Il fine è quello di sapere gestire il proprio reddito pianificando a lungo termine.
Il Museo si rivolge ad un pubblico diversificato.

Museo del risparmioMuseo del risparmio

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.