#203 - 7 ottobre 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Milano - Museo della permanente fino al 28 gennaio

Kuniyochi - il pittore di Edo

IL visionario del mondo fluttuante

Di Roberto Bonsi

Ancor prima di giungere nella Capitale ed in altri deputati luoghi italiani, è approdata in quel di Milano (oggigiorno, la città più visitata d’Italia),l’interessante, singolare e simbolica rassegna pittorica proveniente dal “Sol Levante”.

Kuniyochi - il pittore di EdoKuniyochi - il pittore di Edo

L’artista è Utagawa Kuniyoshi, nato e vissuto ad Edo, uno degli antichi nomi dell’attuale Tokyo, Capitale dell’odierno ma plurisecolare Impero nipponico.
Il pittore in questione è stato uno dei massimi esponenti della corrente artistica: “Ukiyo-e”, la quale è stata ed è anche un genere di stampa preziosa realizzata su carta impressa su delle matrici lignee.
A differenza di altri, Kuniyoshi incideva le sue opere su lastre di rame, imitando così l’Occidente.

Kuniyochi - il pittore di EdoKuniyochi - il pittore di Edo

La mostra di questo brillante artista è esposta presso il “ Museo della Permanente” e consta di ben 165 opere da vedere, osservare e godere in perfetta sequenza, aiutata da pannelli evocativi che sono posti all’ingresso di ogni sala.
Diversamente bisognerebbe essere cultori ed amanti di quel preciso periodo e soprattutto grandi conoscitori della cultura nipponica in genere. Figlio di un tintore, Kuniyoshi (1797 – 1861), iniziò la sua carriera lavorando alacremente su progetti scenografici, e di seguito sviluppò un genere inedito con le incisioni di alcuni uomini di guerra dell’epoca.

Kuniyochi - il pittore di EdoKuniyochi - il pittore di Edo

Curatrice di tale mostra che è per la prima volta in Italia, è la critica d’arte, Rossella Menegazzo, ed è prodotta da Mondo – Mostre e dalla Casa Editrice “Skyra” di Milano.
Sono xilografie di diversi colori, esposizioni su legno, e sono suddivise in cinque apposite sezioni, che vanno dai connotati della bellezza femminile a paesaggi di varia natura, poi: eroi, guerrieri ed uomini dediti al brigantaggio.
Nell’ambito dei paesaggi e della natura, si descrivono delle carpe e soprattutto il mondo dei gatti che si vedono esibiti nella parodia del mondo animale, ma quello inteso dell’uomo, visto che l'autore stesso appartiene a questa antropomorfica sfera di vita.

Kuniyochi - il pittore di EdoKuniyochi - il pittore di Edo

Questo pittore del “lontano Oriente” lo si può contraddistinguere per il suo … “tocco” fortemente innovativo e fantasioso, e con diversi “approcci” nei riguardi della realtà quotidiana.
Le sue opere denotano una verosomiglianza con quanto è uscito dal pennello del “nostro” Arcimboldo.
La sua casa – laboratorio, era sempre piena di gatti che circolavano qua e là anche nelle stanze attigue.
Fu anche un grande conoscitore dell’ opera–omnia di Esopo.

Kuniyochi - il pittore di EdoKuniyochi - il pittore di Edo

Tirando le somme, pur restando fedele alla sua zelante “giapponesità”, non disdegnava di strizzare un occhio particolare verso l’Occidente . Amava le donne, nella loro natura di “geishe”, gli animali, la natura e la vita.
E’ stato ed è un riconosciuto e “grande” personaggio nel suo Paese natio, ed ora con le sue stampe artistiche si appresta ad … ingraziarsi il nostro “Belpaese”.

Kuniyochi - il pittore di EdoKuniyochi - il pittore di Edo

                 info    www.kuniyoshimilano.it       www.lapermanente.it
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.