#200 - 9 settembre 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cinema

Torino - Museo Nazione del Cinema

Faccia d'angelo

Rassegna in omaggio ad Alain Delon

di Federica Fasciolo

"L’amante pura" di Pierre-Gaspard Huit ha inaugurato la rassegna Faccia d'Angelo, omaggio a Alain Delon. La rassegna propone - fino al 25 settembre - quattro film scelti dalla lunga filmografia del grande attore francese.

Faccia d'angeloFaccia d'angelo

Figura carismatica del cinema, Alain Delon ha incarnato per lungo tempo uno dei modelli per antonomasia del sex symbol maschile della modernità.
Un modello caratterizzato da una mascolinità definita da tratti apollinei scossi da un’ombra di dolente malinconia.
Nel corso della sua carriera, l’attore francese ha infatti prestato corpo e volto a moderni anti-eroi attraversati dall’indeterminatezza e dal dubbio, esplicitando una crisi della mascolinità solo in parte contenuta da una bellezza evidente, folgorante e capace di segnare di una luce propria lo schermo cinematografico.
Uno splendore quasi angelico capace di fondersi con i tratti più pervasivi, corrivi e anche volgari di una quotidianità però non rassegnata alla mediocrità dell’esistere.

Faccia d'angeloFaccia d'angelo

È questa linea di incessante lotta e di costante ribellione quella che Faccia d’angelo. Omaggio a Alain Delon vuole investigare, individuando nella ricca filmografia dell’attore francese quattro momenti in cui si condensa la simbolica presenza corporale e carismatica di quello che è a tutti gli effetti un anti-eroe romantico fuori luogo nel contesto di pervasivo cinismo della contemporaneità.

Calendario:

11 settembre - René Clement - Delitto in pieno sole - (Francia-Italia, 1960; 118’)
18 settembre - Jean-Pierre Melville / Frank Costello – Faccia d’angelo - (Francia-Italia, 1967; 105’)
25 settembre - Jacques Deray - Borsalino - (Francia-Italia, 1970; 125’)

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.