#189 - 1 aprile 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cinema

Festival esclusivo dedicato alla scoperta del nuovo cinema d’Oltralpe

Napoli - Roma - Firenze - Palermo
Bologna - Torino - Milano

Festival Rendez-Vous

Nuovo Cinema Francese - VII edizione: 4 aprile / 7 maggio

di Federica Fasciolo

Rendez-Vous festeggia la settima edizione ampliando i confini del suo viaggio di esplorazione del nuovo cinema francese con più di 35 titoli, 6 focus, incontri speciali e anteprime, con film e ospiti che percorreranno l’Italia per più di un mese.

Festival Rendez-VousFestival Rendez-Vous

Festival Rendez-VousFestival Rendez-Vous

Commedie sofisticate, thriller, melodrammi, documentari, noir, per raccontare un cinema vitale e in movimento. Un’edizione eclettica, varia e sempre più libera nel dar ascolto alla contemporaneità, che avvicina opere sperimentali alle produzioni popolari.
Come un’istantanea del tempo presente, il festival fotografa il panorama di una cinematografia prolifica e ispirata che, nella varietà di voci e contenuti, conferma una forte identità riconoscibile e amata dal pubblico italiano e non solo.

Festival Rendez-VousFestival Rendez-Vous

Festival Rendez-VousFestival Rendez-Vous

Se la vitalità di un’industria si giudica dalla sua produzione, allora la Francia si trova in grande forma con più di 300 film prodotti e coprodotti nell’ultimo anno.
La cultura non è una questione di numeri certo, ma sono i numeri che garantiscono la pluralità, e quando nel computo della settima edizione del festival è la voce delle cineaste ad avere la meglio, soprattutto di questi tempi, è motivo di cui andare fieri.

Festival Rendez-VousFestival Rendez-Vous

Festival Rendez-VousFestival Rendez-Vous

La Francia si conferma il primo paese europeo per presenza di registe e il festival ne accoglie una importante rappresentanza.
Ad accomunare questa Nouvelle Vague di autrici è un forte tratto personale, la passione per una moderna ricerca estetico-formale, ma soprattutto la volontà – quasi politica – di partire da una dimensione intima per cercare risposte universali.

Festival Rendez-VousFestival Rendez-Vous

Festival Rendez-VousFestival Rendez-Vous

Non mancano i nomi più affermati del cinema d’Oltralpe, grandi autori che fanno del loro cinema un potente strumento di indagine, talvolta politica o sperimentale, per sbrogliare i nodi del reale e della contemporaneità.
Prediligono il cinema di genere i più giovani autori, che firmano opere prime e seconde originali e moderne, innovando con consapevolezza e coraggio gli stilemi del thriller, del polar e della commedia.
Un cinema dove tutto è possibile e nel quale temi come adolescenza, utopia, multimedialità, solitudine, amore, famiglia, maternità, assimilazione culturale, identità fluttuanti, passato e futuro diventano mezzi di conoscenza e riflessione.
Un “luogo sicuro” dove ad emergere è soprattutto una grande energia e un desiderio costante di reinventarsi il mondo.

Festival Rendez-VousFestival Rendez-Vous

Festival Rendez-VousFestival Rendez-Vous

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.