#188 - 25 marzo 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Humour (non sempre) per riflettere

Tempi...Moderni?

Felicità

di Giuseppe Sanchioni

Lunedì 20 marzo è stata la giornata mondiale della felicità, inaugurata dall’ONU nel giugno del 2012 con un tempismo eccezionale: proprio nel pieno della crisi mondiale con tutte le economie che andavano a rotoli.
Quest’anno celebrata anche con un’emissione di francobolli con protagonisti i Puffi.

Nella propria Risoluzione istitutiva l’ONU parla della ricerca della felicità come di uno scopo fondamentale dell’umanità.
E qui nasce il problema: hanno relegato l’Italia al 48° posto! E francamente mi sarei aspettato un piazzamento migliore.
Anzi avrei voluto la sostituzione dei Puffi, che essendo finti farebbero pensare ad una felicità irraggiungibile, con un campionario di nostre facce vere.

Perché in questo paese essere felici è facile: basta appartenere ad una casta. E naturalmente ognuno ha la sua casta. Considerati nella propria casta di appartenenza, gli italiani sono l’espressione della felicità.
Infatti sono felici i tifosi della Juventus che, bene o male, vincono scudetti in serie. Ma anche i romanisti che avranno il loro stadio.
Sono felici i politici che cercano di perpetuare la specie senza correre eccessivi rischi, specialmente da anziani. Ma è felice anche chi li ha votati perché ha la certezza di qualche regalia in cambio.
Sono felici quelli che sono andati in pensione a quarant’anni. Ma sono felici pure quelli che cominciano a lavorare a quarant’anni.
Sono felici i tassisti, perché non ci sono all’orizzonte nuove licenze che facciano concorrenza. Ma sono felici anche gli altri automobilisti che parcheggiano dove vogliono, non rispettano nessuna segnaletica, vanno in giro con auto per le quali sarebbe necessaria più che la revisione l’esorcista.

E volete che non siano felici anche gli evasori? Per loro è un paradiso. Ma sono felici anche i clienti che risparmiano l’IVA.
Insomma questo è un popolo di gente felice che prega il morto per fregare il vivo.
Forse non ne sono pienamente consapevoli oppure preferiscono non darlo a vedere e questo un po’ li penalizza nella classificazione.
Ma niente paura. segue la giornata mondiale dell’acqua e lì, con tutte le inondazioni e gli straripamenti, puntiamo decisamente più in alto, direttamente al podio.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.