#186 - 11 marzo 2017
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Humour (non sempre) per riflettere

Tempi...moderni?

A(rtificial). I(ntelligence).

di Giuseppe Sanchioni

Pomeriggio nel bar della piazza.

  • Caro Piero, hai letto di Bill Gates che vuole tassare i robot perché rubano lavoro alle persone?
  • Certo Mario, e sai che ti dico? Sono d’accordo! Ormai sono dappertutto, in fabbrica, in banca, pure in metropolitana!
  • Eh si, ma molte volte sono utili perché fanno lavori pericolosi oppure noiosi. Pensa a recuperare qualcosa in fondo al mare oppure a stare otto ore alla catena di montaggio.
  • Ma anche a stare tutto il giorno a fare i caffè, che ormai mi è venuto il tunnel carpale…
  • Ma il robot barista c’è già, basta che metti una macchinetta del caffè a gettone. Però poi i clienti con chi parlano? Perché i clienti non vengono a prendere solo il caffè ma pure a sfogarsi col barista.
  • Infatti grazie a voi mi sento un po’ psicologo e un po’ psichiatra…
  • Però pensa che guadagno sarebbe per tutti. I loro contributi pagherebbero le pensioni dei loro padroni perché quando il robot è vecchio succede come per l’auto che la rottami e ne prendi un’altra…non la mandi certo in pensione e la mantieni, bollo assicurazione e meccanico, per altri venti anni come fai con le persone!
  • Poi non ci sarebbero più scioperi perché il robot fa quello che gli dici…
  • Meno che in Blade Runner, ma quella infatti è fantascienza.
  • Però pure la metro C sciopera…
  • Si ma li è perché nessun omino apre la stazione, che altrimenti il treno continuerebbe a camminare.

Dal fondo Piero pontificò solenne:

  • Basta che li robot rimangano stupidi perché sennò co’ st’intelligenza artificiale pure li robot diventano furbi come le persone e allora ricominceranno ancora li scioperi una settimana si e una no e nun ce saranno li euri pe’ le pensioni!
    E Mario di rimando:
  • Ma i robot artificialmente intelligenti creeranno dei robot sottoproletari per fare il loro lavoro e comincerà da capo una nuova era…
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.