#170 - 22 ottobre 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Pagine Preziose

Nella collana Raccolte di poesia

Certe notti

Agnese Pelagaggi - Aracne Editrice

Come "certe notti" quando il pensiero parla e si muove con le immagini, così dalla mano escono parole di un altro alfabeto e si formano linee come fossero sogni.
Emozioni e sensazioni sembrano fluire come fossero fiumi sotterranei che scavano nel profondo e improvvisamente affiorano zampillando lì sul foglio. Aspettano distrattamente occhi che sappiano lasciarsi bagnare e ascoltare risonanze lontane in quel silenzio assordante dove tutto si realizza in un istante e si aspetta con sicura speranza l'incontro con l'altro.

Questo volume è una raccolta di pensieri e poesie composte dal 2009 ad oggi. È una forma di pensiero che prende vita in maniera del tutto inconsapevole. La fonte di ispirazione è la vita di tutti i giorni, il rapporto con gli altri e il proprio mondo fatto di amori, delusioni, passioni, illusioni, struggimenti, speranze e fantasie. Il risultato si può intravedere in questi versi, ossia nella capacità interiore in movimento che si srotola in parole scritte.

l libro è stato presentato presso la FUIS - Federazione Unitaria Italiana Scrittori piazza Augusto Imperatore, Roma.
Unitamente all'autrice, presenti Mario Spinelli, Istituto Patristico “Augustinianumâ€, Emanuela Romeo, Progettista della formazione in ambito nazionale ed europeo, Anna Maria Panzera, Docente, storica dell’arte e scrittrice.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.