#106 - 6 ottobre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Tra le cime Dolomitiche patrimonio Unesco

Ortisei - Val Gardena - (Bolzano)

Unika da 20 anni

di Dante Fasciolo

Unika da 20 anni

Da tempi lontani in Val Gardena usa intagliare il legno, dorarlo, farne oggetti utili o dilettevoli, e questa passione spesso è mutata in mestiere e, apprezzata, eccola di fronte alle richieste del mercato.
Decine e decine di famiglie hanno potuto ben presto ricavare dalla lavorazione del legno una risorsa economica consistente, e via via, affilato il gusto dell’artigianato, si sono prodotti lavori sempre più rispondenti alle declinazioni dell’arte.

Unika da 20 anniUnika da 20 anni

Nel 1994, esattamente 20 anni fa, è sorto un sodalizio fra circa 40 artisti gardenesi che ha dato vita ad Unika ai fini di svolgere una adeguata promozione e valorizzazione delle opere attraverso operazioni di Marketing passando per una più approfondita conoscenza dei mestieri che l’artigianato artistico esprime.
Unika sta per unicità dell’opera di scultura o pittura e sottolinea l’aspetto creativo ed inimitabile dell’opera realizzata, espressione della forza e del talento artistico dei singoli maestri. E in questo senso è stato assegnato il marchio di tutela e garanzia che la Camera di Commercio di Bolzano ha inteso concedere con apposito certificato.

Unika da 20 anniUnika da 20 anni

La qualità delle opere degli artisti gardenesi non si discute, spazia dal sacro al profano, e mostra fatture di alta maestria, specchio del carattere delle genti di quassù, i ladini, che da lunga memoria hanno dimostrato senso di pazienza e lungimiranza, semplicità e creatività allo stesso tempo, amore per la terra e passione per il lavoro.

Unika da 20 anniUnika da 20 anni

Il gruppo degli artisti aderenti a Unika partecipano alla manifestazione “Unika - sculture in fiera” che si svolge ad Ortisei alla metà del mese di agosto di ogni anno. Per l’occasione, durante quattro giorni, gli artisti si presentano al pubblico con le loro opere più recenti e ogni visitatore ha la possibilità di dialogare con l’artista, sapere di più sulla lunga tradizione della lavorazione del legno.
E non sono pochi gli ospiti che fanno la corte ai pezzi delle più svariate tipologie…e finire la visita con un sorriso per un gradito acquisto.

Unika da 20 anni

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.