#152 - 21 marzo 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fotografia

Occasione per conoscere gli altri

Storica Galleria "La Pigna" - Roma

Mali: paese solare

Mostra fotografica di Franco Petti

Raccontare un paese con le immagini non è impresa facile. In molti hanno provato con la pittura, la fotografia, con parola e scrittura, perfino attraverso i suoni e la musica.
Si tratta di cogliere aspetti geografici, urbanistici, umani. Dare una fisionomia probabile, la più verosimigliante, poichè oltre ogni impegno ed ogni sforzo, si tratta pur sempre di parte degli aspetti incrociati e fissati in qualche modo attraverso mezzi meccanici o per opera artistica manuale, o per riflessione della mente.

Mali: paese solareMali: paese solare

Mali: paese solareMali: paese solare

Franco Petti ha voluto cimentarsi nel "Racconto" del Mali attraverso la fotografia e i suoi scatti sono stati esposti nella storica Galleria La Pigna di Roma, accolti con entusiasmo da critica e da pubblico, che hanno ammirato le opere presentate per la loro solarità e per il loro, non certo ricercato, equilibrio compositivo.

Mali: paese solareMali: paese solare

Mali: paese solareMali: paese solare

L'impresa per lui non è difficile, già dagli anni '71-'72 pubblica foto sui maggiori quotidiani romani mettendo in luce le sue qualità di osservatore attento, che affinirà negli anni successivi frequentando la Cambre, scuola di Arti visive a Bruxelles.
C'è poi un primo viaggio in Mali, e i servizi fotografici per l'agenzia DPIP in Europa, Tunisia, Marocco, Israele, mauritania, Messico che vengono pubblicati d Epoca, Espresso, da Personas in Spagna, da Stern e Bunte in Germania.

Mali: paese solareMali: paese solare

Mali: paese solareMali: paese solare

Lavorando dal '76 all''87 per il Club Mediterranee, Petti si avvicina al mondo della fotografia turistica e promozionale...e basti ricordare il grande reportage dell''89 sui servizi particolareggiati dei grandi alberghi e ristoranti di Roma.
Non gli sono mancate esperienze di fotografo di scena nel mondo del cinema. Anche l'architettura ha interessato il suo lavoro con documentari e ricerca di vita, costumi ed architetture locali.

Mali: paese solareMali: paese solare

Mali: paese solareMali: paese solare

Proprio in riferimento a quest'ultime, ecco il Mali, dove le abitazioni richiamano architetture ancestrali e la vita si svolge con ritmi che hanno il sapore di una filosofia molto diversa dalla nostra occidentale.
E non c'è bisogno di molte parole per capire come ogni scatto di Petti sia ispirato da una consapevole adesione ad un mondo che racchiude ancora fascino e mistero...e come la sua intenzione sia quella di trascinarci dentro, per capire in profondità e sorprenderci.

Mali: paese solareMali: paese solare

Mali: paese solareMali: paese solare

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.