#105 - 22 settembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Alberi

Alberi monumentali

Luras (Olbia-Tempio Pausania)

Olivastro di Santo Baltolu di Carana

...se 4000 anni vi sembrano pochi!

di Federica Fasciolo

Olivastro di Santo Baltolu di Carana

Per chi si incontra a viaggiare in Gallura, in territorio di Luras non dimentichi di visitare il lago di Liscia e ammirare S’Ozzastrul’Olivastro di Santo Baltolu di Carana.
Guardarlo e stupire è un tutt’uno: si ha subito la sensazione di trovarsi di fronte a qualcosa di realmente straordinario. Alla base l’albero ha una circonferenza di circa 20 metri che si riducono poi a 12 all’altezza di 1,2 metri, circonferenza che mantiene fino agli 8 metri. L”altezza totale si aggira intorno ai 14 metri e la sua imponente chioma fa ombra a diversi metri quadrati.
L’aspetto più incredibile però riguarda l’età della pianta: che secondo alcuni studi l’età di S’Ozzastru sarebbe compresa tra i 3000 e i 4000 anni, cosa che lo renderebbe non solo il patriarca d’Italia ma uno degli alberi più antichi di tutta l’Europa.

Olivastro di Santo Baltolu di CaranaOlivastro di Santo Baltolu di Carana

A ben pensarci, un essere vivente di 4000 anni, avrebbe sicuramente tante e tante cose da raccontare…le grida dei ragazzini sui rami, il canto degli uccelli che vi hanno svernato, il respiro dei contadini al riparo dal sole… Già di suo ne ha passate davvero tante, tra atti vandalici, principi di incendio e perfino tentativi di taglio da parte di boscaioli senza scrupoli che dovettero desistere non tanto per il rispetto dovuto a questo monumento della natura ma perché sembra che il suo legno fosse troppo duro da tagliare…

Olivastro di Santo Baltolu di CaranaOlivastro di Santo Baltolu di Carana

Intorno al Patriarca ci sono altri olivastri importanti e segnalati, uno con età stimata di 2000 anni, uno dei tanti nipotini di ogni età che ora lo proteggono e lo vezzeggiano come si farebbe con i nostri nonni.

Olivastro di Santo Baltolu di Carana

S'Ozzastru...100 di questi anni...tanto per scherzarci su.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.