#148 - 15 febbraio 2016
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Humour (non sempre) per riflettere

Tempi moderni?

Anticipo

di Giuseppe Sanchioni

Alla fine è successo. E a pensarci bene c’era da aspettarselo.
Purtroppo in questo Paese tutto è in ritardo.
È in ritardo la banda larga che porta al digital divide. Sono in ritardo i processi con la prescrizione che incalza. Sono in ritardo le unioni civili che in Europa già esistono da tempo. Sono in ritardo i lavori del Giubileo, almeno quelli che sono partiti. Sono in ritardo i mezzi pubblici, che quando chiedi al capolinea quando parte il bus è sempre fra cinque minuti anche se poi rimani lì ancora mezz’ora. Sono in ritardo i treni che per avere un po’ di rimborso bisogna che siano passati almeno 30 minuti. Sono in ritardo le lettere che te le portano a giorni alterni. Siamo in ritardo agli appuntamenti perché c’è sempre il quarto d’ora accademico che tutti invocano anche se hanno fatto solo le elementari. Sono in ritardo le visite mediche che le devi prenotare almeno sei mesi prima prevedendo con largo anticipo la malattia che ti colpirà. È in ritardo la legge sull’omicidio stradale che appena attraversi la strada ti stendono e se ne vanno.

AnticipoAnticipoAnticipoAnticipo

A dire il vero è in ritardo anche la Terra che ha fatto durare il 2015 un secondo di più: ma questa è un’altra storia che lasciamo volentieri ai signori di Greenwich.
E in tutta questa orgia di ritardi, cosa succede? L’imprevedibile. L’irreparabile.
Licenziano un dirigente della RAI perché lo ritengono responsabile di aver anticipato di un minuto il conto alla rovescia per stappare lo spumante di rito durante i festeggiamenti del Capodanno in TV. Se può servire sappia che ha la stima di uno che va sempre in giro senza orologio come me.
Roba da non credere: il Paese si allarma per il minuto di anticipo e non per l’eternità dei ritardi!
Ora è vero che gli orologi atomici attuali hanno una precisione di un secondo ogni miliardo di anni ma anche i normali orologi al quarzo non scherzano in precisione. Invece di licenziare le persone, regalate loro un bell’orologio elettronico come benefit, magari collegato via radio al segnale orario. Con questa soluzione saremmo tutti molto più tranquilli.
Questo non è un Paese per precisi. Ma non bisogna neanche andare contro la maggioranza silenziosa!

AnticipoAnticipoAnticipoAnticipo

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.