#105 - 22 settembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Humour (non sempre) per riflettere

App

di Giuseppe Sanchioni

App

Finalmente è pronta da scaricare una nuova formidabile app per tablet, palmari, cellulari, pc, mp3, smartphone, notebook, laptop e diavolerie varie. Non potevamo più farne a meno.
Ma che roba è?
Geniale! Uscite la mattina, accendete il dispositivo e, appena arrivati davanti ai cassonetti, passate la telecamera dell’apparecchio sui sacchetti che avete in mano. Automaticamente si attiverà l’app in questione che, con un sofisticato algoritmo matematico, dopo aver annusato il sacchetto con un naso elettronico, vi segnalerà sul display in quale cassonetto colorato gettarlo, indicandolo anche con un sintetizzatore vocale per chi è daltonico. Tutto questo anche se è inverno col freddo e col buio, grazie alla telecamera a infrarossi, anche se il sacchetto perde ed anche se i cassonetti sono pieni, perché l’app è in grado di segnalarvi, attraverso un localizzatore satellitare, quello vuoto più vicino entro il vostro Municipio. Inoltre riconosce la carta da buttare che avete in mano da quella del giornale che ancora dovete leggere. Di più, è in grado di decidere se buttare anche quello, invece di leggerlo, per aiutarvi a mantenere il fegato sano…
Magia dell’elettronica! Dopo le tante app sugli oroscopi, sul cinema, sui giornali, sul meteo, sui ristoranti, sui social network, sulle ricette di cucina, che riempiono il display del cellulare ora c’è un’app che serve veramente a qualcosa.

AppApp

Ma, improvvisamente un trillo: è la sveglia. Peccato: era solo un sogno! E così mi ritrovo, come quasi tutte le mattine, ad uscire di casa con un sacchetto di plastica in ogni mano ed una bottiglia sotto il braccio. Arrivato davanti alla fila dei cassonetti e delle campane variopinti ho il solito momento di panico per decidere dove infilare i vari rifiuti, anche per non correre il rischio di buttare nella fretta pure la borsa e le chiavi di casa.
Se non lo fa nessuno, appena avrò un po’ di tempo voglio cominciare a lavorare all’app!,

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.