#104 - 15 settembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cultura e Società

Premio Sakharov per la libertà di pensiero

Appello ai parlamentari europei

CitizenGO ha chiesto ai cittadini di tutto il mondo e in specie agli europei, di sottoscrivere una lettera invita ai parlamentari europei riguardante l'assegnazione del Premio Sakharov per la libertà di pensiero . Ogni anno, il Parlamento Europeo conferisce questo premio a persone o organizzazioni che si sono distinte nel campo della difesa della libertà di espressione e dei diritti umani. E l’iniziativa di Citizen chiede che ad essere premiata sia Meriam Yahia Ibrahim Ishag, la donna sudanese condannata a morte a causa della sua fede cristiana.

Appello ai parlamentari europeiAppello ai parlamentari europei

Meriam ha attraversato notevoli sofferenze e umiliazioni (un processo ingiusto, una lunga prigionia, il parto in carcere della figlia Maya con le catene alle caviglie), ma ora vive al sicuro lontano dal Sudan. Lo scorso luglio, grazie alla incredibile mobilitazione internazionale (comprese le più di 300.000 firme raccolte da CitizenGO) e all'intervento di alcuni governi occidentali (tra cui quello italiano), Meriam è sbarcata a Roma con la sua famiglia dove si è incontrata con autorità del nostro Parlamento e del Governo e in Vaticano con SS. Francesco, e successivamente volata negli Stati Uniti.

Appello ai parlamentari europeiAppello ai parlamentari europei

La sua perseveranza nel non voler rinunciare al proprio credo religioso e alla propria libertà di culto merita un riconoscimento ufficiale da parte delle istituzioni europee, ma soprattutto rappresenta il simbolo di tutti quei cristiani che, in varie parti del mondo, soffrono e muoiono ogni giorno per la propria fede. E le cronache quotidiane sono piene di tristi notizie al riguardo. Dunque, soprattutto in un momento così tragico per la sorte di molte comunità cristiane, assegnare a Meriam il Premio Sakharov significherebbe, da parte del Parlamento Europeo, testimoniare la propria vicinanza a tutti coloro che soffrono a causa di persecuzioni religiose e schierarsi ufficialmente al loro fianco e a tutela della libertà di culto e di espressione.

Appello ai parlamentari europeiAppello ai parlamentari europei

Perché il Premio Sakharov possa essere assegnato a Meriam, occorre che almeno 40 deputati europei sostengano questa candidatura. Non c'è molto tempo: le candidature possono essere presentate solo fino al 18 settembre:
Le firme dei sottoscrittori di CitizenGO saranno poste all'attenzione dei parlamentari europei nelle prossime ore, per convincerli ad aderire all'iniziativa di candidatura lanciata dall'onorevole Beatrix von Storch.
Quanti desiderano firmare – ancora per qualche giorno – possono farlo sul link seguente:

              http://www.citizengo.org/it/11171-premio-sakharov-meriam
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.